I nostri progetti
Tutti i progetti correnti dell’IAS
Direttive per l’accreditamento dei servizi di soccorso
29.11.2021 – Le direttive per l’accreditamento dei servizi di soccorso e le direttive per l’accreditamento delle imprese che effettuano trasferimenti (S3) e trasporto pazienti (S4), sono state adottate dall’assemblea plenaria del CDS. L’accreditamento secondo le nuove direttive sarà verosimilmente possibile a partire dal 3° trimestre 2022. Dopo il completamento dei manuali (2° trimestre 2022), il segretariato generale IAS sarà lieta di rispondere alle vostre domande. Le direttive per per l’accreditamento delle imprese che effettuano trasferimenti (S3) e trasporto pazienti (S4) saranno disponibili (1° trimestre 2022) anche in lingua italiana.
Direttive dei servizi di trasferimento e trasporto pazienti
29.11.2021 – Le direttive per l’accreditamento dei servizi di soccorso e le direttive per l’accreditamento dei servizi che effettuano trasferimenti (S3) e trasporto pazienti (S4), sono state adottate dall’assemblea plenaria della CDS. L’accreditamento secondo le nuove direttive sarà verosimilmente possibile a partire dal 3° trimestre 2022. Dopo il completamento dei manuali (2° trimestre 2022), il segretariato generale IAS sarà lieta di rispondere alle vostre domande. Le direttive per per l’accreditamento dei servizi che effettuano trasferimenti (S3) e trasporto pazienti (S4) saranno disponibili (1° trimestre 2022) anche in lingua italiana.
Direttive per l‘accreditamento delle centrali d’allarme sanitario urgente 144
29.11.2021 – Le direttive per l’accreditamento delle centrali d’allarme sanitario urgente 144 (CASU 144) sono in fase di revisione. Tutte le CASU 144 sono rappresentate nel nuovo gruppo di progetto. La pubblicazione delle nuove direttive è prevista per il 2024.