Direttive
Direttive di accreditamento degli enti di formazione dei soccorritori
Controllo qualità unitario
La formazione di primo soccorso assume oggi un ruolo importante nel servizio di soccorso. I requisiti sono diventati più elevati non solo per i soccorritori occasionali e sono stati adattati alle più recenti conoscenze scientifiche. Un controllo qualità unitario viene, da un lato, richiesto dalle autorità e, dall’altro, dagli operatori quale strumento utile e necessario.
Nelle direttive e nei regolamenti in materia sono state fissate le strutture, i processi e i risultati che devono essere raggiunti per ottenere i riconoscimenti ai sensi delle direttive IAS.
Se l’ente di formazione decide di svolgere un controllo della qualità, è opportuno coinvolgere il personale. Il controllo qualità può essere impiegato anche come strumento per la partecipazione alla definizione e all’evoluzione di un’impresa.
Tobias Meyre
+41 (0) 31 320 11 46
Terminologia IAS
scaricabile in formato PDF
Cliccare per ingrandire!
Hai svolto un corso di formazione sanitaria e vorresti frequentare un corso di primo soccorso?
I seguenti titoli professionali sono equiparati da IAS ai livelli 1–3, per cui è possibile iscriversi direttamente ad un corso di primo soccorso presso una delle organizzazioni.
Cliccare per ingrandire!
I corsi di formazione del settore sanitario sono classificati dall’IAS come livello formatore in base alla lista. Ciò vuol dire che è possibile lavorare come formatori presso uno degli enti di formazione accreditati dall’IAS.
La direzione mette a disposizione qui di seguito un documento di valutazione della verifica delle equivalenze dei formatori livello 3 IAS per rendere quanto più facile e completo possibile l’inserimento dei vostri dati. Si prega di presentare i seguenti documenti per consentire la verifica della domanda:
I formatori di livello 1 & 2 sono valutati dagli enti di formazione accreditati da IAS.